Antonio Calbi colora con i suoni una nenia ancestrale, un mondo di immagini che si infilano tra le sue parole e i suoi quadri come perle di un rosario antico, immagini che risalgono al Bing-Bang e attraversano la storia dell’umanità fino a una sua ridefinizione archetipica che è quella del Cristianesimo. Una prima sezione di… Continue Reading
Poesie di Corrado Calabrò, Anna Maria Curci, Maria Grazia Di Biagio, Furio Durando, Donatella Costantina Giancaspero, Giorgio Linguaglossa, Donato Loscalzo, Luciano Nota. La redazione vi augura buone vacanze. Torneremo il 4 settembre
UNA LAMA NEL MIELE Una scaglia dorata ricopre il grembo senza sale del mare di gennaio. S’allunga il fiume nel golfo invetriato come una lingua nel miele. Pugnala a freddo l’azzurro la scia di ghiaccio di un Phantom. Come una lama nel miele affondi nel cuore il tuo sguardo. Corrado Calabrò LA CADUTA… Continue Reading
“bastano i sassi“ di Donato Loscalzo (uno scrigno di sentimenti, l’esserci nel nostro tempo), letto da Donato Antonio Barbarito
La nuova silloge di Donato Loscalzo “bastano i sassi” raccoglie poesie che spaziano per luoghi e tempi dell’infanzia, sognati e mai dimenticati, rivisitati dopo un lungo distacco. nell’autunno della sua vita; sostanzialmente il viaggio di un’anima sensibile, ormai “carico di vita” ed esperienze, che ricerca il senso della nostra esistenza. E’ anche il canto del… Continue Reading
La tragedia greca, Friedrich Nietzsche e Jim Morrison, una conferenza a cura di Donato Loscalzo, Studio Campo Boario, Perugia, 1 Dicembre 2016; Presentazione del volume “La luce delle crepe” di Luciano Nota, Sala Ametista – Palazzo dei Congressi Roma EUR, 9 dicembre 2016
“Il passero solitario” di Giacomo Leopardi, nota di Donato Loscalzo
Il passero solitario che ha ispirato il celebre e omonimo Canto XI di Giacomo Leopardi non è, come qualcuno potrebbe pensare, un passero nevrotico, isolato dal resto dei suoi simili, che predilige la solitudine, ma è un uccello della famiglia dei turdidi, il monticola solitarius, che somiglia in gran parte a un merlo. Particolari sono… Continue Reading
Premio letterario “L’albero di rose” prima edizione: vincitori e segnalati. Sezione poesia edita, primo classificato: Donato Loscalzo, “L’amore, invece”, Ali&no Editrice
riverberi specchiarmi nella tua vivida dolcezza mi rende giovane da sempre tu sei vita che sgorga da sinuose vene scaturigini nascoste nella terra aspiro da te la forza che sfuma in un sorriso quel deciso splendore all’alba del tuo viso se tu ti specchi in me, ritroverai magri germogli l’emozione che non sfocia nella vita… Continue Reading
“L’olivo” di Donato Loscalzo, postilla di Donato Antonio Barbarito
l’olivo sotto questo olivo non per primi trovammo riparo dalla notte. nel tempo cantarono indistinti i coglitori, tagliarono le fronde ora ci siamo noi, lo stesso cielo, ma tace ogni fremito e risuona lo scuotersi di rami a questa vita poi il vento tornerà alla sua corsa, disperderanno altri nuove voci, accenti di antiche incomprensioni
Poesie edite e inedite di Donato Loscalzo
in ogni caso a ogni passo risuona, sconnesso, il lastricato dei nostri sentieri, camminando ora in due verso est combattiamo a tempo in cerca di luce compagna nuova che schiara tra i nostri sogni dissolti al divenire senza colpa, amando le sconfitte come cicatrici dai margini leggeri in ogni attesa spesa in ogni dove in… Continue Reading
Commenti recenti