La Magna Grecia: Selinunte e i suoi templi

Per Magna Grecia s’intende il complesso di colonie fondate dai greci nell’Italia meridionale e nella Sicilia  tra l’VIII e il VI sec. a. C., gli abitanti delle quali si dissero Italioti e Sicelioti. Le più importanti furono Cuma, Reggio, Napoli, Siracusa, Agrigento, Sibari, Crotone, Metaponto e Taranto. Le lotte tra le varie città e la… Continue Reading


La Magna Grecia: Metaponto e le Tavole Palatine

Metaponto è una frazione del comune di Bernalda, in provincia di Matera, situata sul golfo di Taranto. E’ uno dei più interessanti centri archeologici della Magna Grecia. Fiorente colonia achea dell’VIII sec. a. C. si alleò con Sibari e Crotone, partecipò alla distruzione di Siri e offrì asilo a Pitagora. Fu saccheggiata più volte dai… Continue Reading


La scultura nell’età periclea: Fidia

Fidia è il principale artista del V sec. a.C. Scultore e architetto, nacque ad Atene tra il 490/480. L’acme della sua attività si ebbe nell’età di Pericle, quando si fece interprete degli ideali estetici e politici dello stratega nel rinnovare i monumenti dell’Acropoli. Tra il 450 e il 432 vanno attribuite le maggiori opere fidiache… Continue Reading