Downtown di Andrea Galgano è un viaggio capillare di poesia e arte attraverso gli Stati Uniti e il Canada, in tutte le loro molteplicità e suggestioni. La geografia dei grandi paesaggi, delle grandi città, delle libertà dei luoghi che ospitano il cielo, plasmano l’esistenza e definiscono lo spazio vivente della condizione umana. Il percorso poetico di… Continue Reading
Rocco Paternostro (a cura di), “Ti presento Maffia”, Ariccia (RM), Aracne Editrice – 2015, letto da Luciano Luisi
Nella mia lunga esistenza ho incontrato quasi tutti gli uomini importanti dell’ultimo secolo, capi di stato, regnanti, attori e attrici importanti, premi Nobel come Neruda, Montale, Quasimodo, personalità straordinarie come Ungaretti, Borges e i maggiori pittori del mondo. Con quasi tutti ho colloquiato a lungo avvertendo la forza della loro cultura, il fascino e la… Continue Reading
Un nuovo umanesimo nel tempo del disamore, di Giovanni Pistoia
La cultura umanistica è l’ultimo baluardo, perché l’uomo non si sconfigga definitivamente a tutto vantaggio di gruppi oligarchici, che vogliono costruire non uomini ma soggetti-oggetti utili consumatori, e nulla più. Un mondo senza Dio e senza Dei, ma anche, e soprattutto, senza Ragione e senza Pensiero, uomini senza Uomo, solo consumatori di merci, possessori di… Continue Reading
Rocco Paternostro “Letteratura italiana dell’emigrazione”, di Giovanni Pistoia
È un libro che contiene cenni di storia ma è, soprattutto, un testo di letteratura italiana dell’emigrazione; si legge come un lungo racconto, dove i protagonisti sono uomini e donne e bambini che non hanno nomi, che si muovono come fiumi in piena; fiumi che abbandonano le sorgenti per diramarsi in mari, oceani infiniti, in… Continue Reading
Commenti recenti