Nebbie rivelatrici Non velare ma rivelare è il mio mestiere: nell’abbraccio umido di nebbie si raccontano rami chiome scorze licheni ecosistemi. Fin dove vedi tutto è mutabile, dietro le mie corti si placa la differenza, resta la sembianza pura e dura, quella capace di trasmettere tensione, quella che non ha ragione ma dovere, l’essere senza volere. Campane a… Continue Reading
LA SETTIMANA DELL’AMORE (sesto giorno): poesie di Eugenio Montale, Maria Grazia Insinga, Anna Bertini, Cesare Viviani, Valeria Serofilli, Dante Maffia
Edvard Munch, Bacio alla finestra – 1892, National museet for kunst di Oslo La casa dei doganieri Tu non ricordi la casa dei doganieri sul rialzo a strapiombo sulla scogliera: desolata t’attende dalla sera in cui v’entrò lo sciame dei tuoi pensieri e vi sostò irrequieto. Libeccio sferza da anni le vecchie mura e il suono… Continue Reading
Così Enzo Siciliano, a Roma, conobbe di persona Pasolini, di Marco Onofrio; Nove poesie di autori contemporanei dedicate a Pier Paolo Pasolini
Lo struggimento che pervade Campo de’ Fiori (il bellissimo testo di vita e letteratura romane, imperniato sul ricordo della morte di Pier Paolo Pasolini) è indicativo dell’importanza che il “poeta delle Ceneri” ebbe per lo sviluppo umano e intellettuale di Enzo Siciliano. E quanto ciò sia vero si capisce anche e soprattutto dal ponderoso volume… Continue Reading
Commenti recenti