Sezione II “Leonardo Sinisgalli” – Poesia inedita ispirata ai temi di Sinisgalli antropologo: la poesia che scaturisce dall’urto con gli oggetti, simboli di culti primordiali; la mitologia domestica, la mitologia del luogo grezzo e sobrio. È nel luogo che meglio si leggono “le formule semplicissime che regolano il mondo”. Terza classificata: SARA’ SERVITO A QUALCOSA Sarà servito a… Continue Reading
“Accecate i cantori” di Angela Caccia, Fara Editore, letto da Domenico Alvino
Già il titolo ha valore tecnematico ed attiva un’operazione di poesia (Op) a dir poco grandiosa: quella di spalancare nella mente – come osserva la prefatrice Argentino – la figura poderosa di Omero, il poeta cieco nel cui canto si trasfuse, non l’universo di fuori, ma quello concresciuto dentro lui, nel suo buio interiore, ed… Continue Reading
Cinque poesie inedite di Angela Caccia
Io e il cielo un legame naturale gli occhi m’allacciano senza contenerlo la mente lo abbraccia senza scandagliarlo … ci sarebbe il cuore come punto di contatto e a volte non è tempo di poesia la mano si libera dalla carezza il pensiero è pagano lo sguardo inclemente non una diagonale per appiglio le… Continue Reading
Seconda edizione Premio Letterario “L’albero di rose”. Sillogi vincitrici, menzionate e segnalate – sezione silloge poetica edita
Seconda edizione Premio Letterario “L’albero di rose”. Sillogi vincitrici, menzionate e segnalate – sezione silloge poetica edita. PRIMA CLASSIFICATA: M’illumino di mensole COME POTRO’ ANCORA DIRTI La fradicia zoppia s’inzolla tumida di stallo a brevicollo m’accompagna al fondovalle che lacera il paesaggio di foglie fritte sparpagliate a festa e se la landa sgomma… Continue Reading
Commenti recenti