“Il poeta alla griglia” saggio di Corrado Calabrò (seconda parte)

5. Se tale è lo stato delle cose si può capire meglio il nichilismo che ha attraversato la letteratura. Sono state destrutturate sintassi, metrica, significanze tradizionali. Il nichilismo, come l’iconoclastia, nasce da un’esasperata sete di valori non convenzionali che induce alla mortificazione dell’ambizione rappresentativa. Ma il risultato di tante bottiglie rotte è stato una montagna… Continue Reading