Antonella Radogna, “A margine”,Gruppo Albatros Il filo – 2006, letto da Dante Maffia

Il poeta è sempre a margine di qualcosa: della vita, della morte, dell’angoscia, della malinconia, del non detto, del troppo detto, del silenzio, dei rumori… E potrei continuare per evidenziare che la poesia vera nasce da osservazioni laterali, da guizzi della condizione marginale. Ma bisogna mettersi d’accordo sul termine “margine” che comunque non è comunione… Continue Reading