Nel 1957 Raymond Queneau scrive Le chant du styrène come commento ad un documentario di Alain Resnais dedicato alla produzione del polistirene (nota materia plastica che ha rivoluzionato nel bene e nel male un po’ la vita di tutti noi). I primi di giugno del 1985 l’editore Vanni Scheiwiller propone a Italo Calvino di tradurre… Continue Reading
Una poesia di Primo Levi e intervista all’autore di Enzo Biagi
Erano cento Erano cento uomini in arme. Quando il sole sorse nel cielo, tutti fecero un passo avanti. Ore passarono, senza suono: le loro palpebre non battevano. Quando suonarono le campane, tutti si mossero un passo avanti. Così passò il giorno, e fu sera, ma quando fiorì in cielo la prima stella, tutti insieme, fecero… Continue Reading
Commenti recenti