Tra le poetesse del novecento Maria Rosaria Madonna (Palermo, 1942 – Parigi, 2002) è probabilmente la più grande. Adesso, questo libro in edizione critica curato da Giorgio Linguaglossa, ci consegna uno dei percorsi più originali della poesia italiana del secolo scorso. Scrive l’autrice nel Postscriptum al volume di Tutte le poesie: La poesia è il linguaggio… Continue Reading
LA GRANDE CRISI DELLA POESIA ITALIANA di Giorgio Linguaglossa
(articolo già apparso sul blog moltinpoesia.wordpress.com nel 2012) Vorrei iniziare con un riferimento ad Adorno tratto da Dialettica negativa, e precisamente nel capitolo dove il filosofo tedesco dichiara che dopo Auschwitz un sentire si oppone a ciò che prima del genocidio si esprimeva tramite il senso. E aggiungeva che nessuna parola con tono pontificante, quand’anche… Continue Reading
La Poesia significazionista di Giovanna Sicari
Giovanna Sicari è nata a Taranto nel 1954 e deceduta a Roma nel 2003. Se consideriamo le peculiarità stilistiche della sua poesia possiamo definire la Sicari poetessa di adozione romana, a Roma vive intensamente la contestazione giovanile degli anni Settanta dove frequenta la facoltà di lettere. Sono anni di impetuosa incubazione e riflessione del suo… Continue Reading
Commenti recenti