Le atrocità della guerra viste con gli occhi del cinema. Otto immagini di quattro capolavori della cinematografia italiana: Roma città aperta, La ciociara, Una giornata particolare, La vita è bella

Ieri, 25 aprile,  ricorrenza  della liberazione dell’ Italia dal nazifascismo. Proponiamo otto immagini di quattro film entrati di diritto tra i capolavori dell’ars cinematografica italiana e non solo. Roma città aperta, film del 1945, di Roberto Rossellini con Anna Magnani, Aldo Fabrizi ed altri interpreti. Definito dalla critica il capolavoro del Neorealismo italiano. Roma, occupata… Continue Reading


Federico Fellini, il “Mastorna” e l’elefante tirato per la coda, di Marco Onofrio

Tra i molti progetti ideati e fantasticati dal genio creativo di Federico Fellini, il Viaggio di G. Mastorna spicca come la grande opera incompiuta. Vincenzo Mollica lo ha definito «il film non realizzato più famoso della storia del cinema». Concepita nel 1965, la stramba storia del clown Giuseppe Mastorna, detto Fernet, prende forma inizialmente di… Continue Reading