Riapre oggi, visitabile fino al 30 agosto, alle Scuderie del Quirinale la mostra “Raffaello 1520-1483” dedicata al grande pittore. Chiamato da Giulio II, su proposta del Bramante che esaltava le doti, Raffaello si reca a Roma ad affrescare le Stanze Vaticane. Oltre alle Stanze, durante il periodo romano (durato dall’autunno del 1508 sino alla morte… Continue Reading
Le stanze vaticane di Raffaello (1508-1520)
Per decorare le pareti del suo appartamento, situata nell’ala del palazzo fatta costruire da Niccolò IV, Giulio II si fa suggerire dal Bramante – suo architetto e consulente artistico – i nomi dei migliori artisti sul mercato. Lorenzo Lotto, il Perugino, il Sodoma e gli altri hanno già avviato i lavori, quando compare sulla scena… Continue Reading
Commenti recenti