Per la celebre scrittrice austriaca (nata e cresciuta a Klagenfurt, in Carinzia) l’Italia è stata sempre una “seconda patria”. Klagenfurt per altro, dista pochi chilometri dal confine. E Ingeborg parlava quasi perfettamente, senza alcun accento, la lingua italiana. Conosceva profondamente la politica, la letteratura, il cinema e la musica del nostro Paese. Si cimenterà anche… Continue Reading
Paul Celan e Ingeborg Bachmann – Il tempo degli amanti impossibili, di Maria Grazia Di Biagio
Paul Celan e Ingeborg Bachmann si conobbero a Vienna nel 1947. Lei ventenne, studentessa in filosofia, figlia di un nazista, lui ventiseienne ebreo rumeno scampato ai campi di sterminio, di passaggio a Vienna, diretto a Parigi. Tra i due nacque un amore impossibile da vivere ma che li terrà legati l’uno all’altra fino al suicidio… Continue Reading
Commenti recenti