Erano cento Erano cento uomini in arme. Quando il sole sorse nel cielo, tutti fecero un passo avanti. Ore passarono, senza suono: le loro palpebre non battevano. Quando suonarono le campane, tutti si mossero un passo avanti. Così passò il giorno, e fu sera, ma quando fiorì in cielo la prima stella, tutti insieme, fecero… Continue Reading
Pier Paolo Pasolini: “un’intervista esclusiva” di Enzo Biagi
Mentre ero direttore de «Il Resto del Carlino» continuai a fare la televisione. Da Bologna. Per l’esattezza, dal teatro dell’Antoniano, dove veniva prodotto lo Zecchino d’oro: negli anni, i frati francescani avevano realizzato un teatro per le trasmissioni tv. Il mio programma si chiamava Terza B: facciamo l’appello, dieci puntate dedicate a una serie di… Continue Reading
Intervista di Enzo Biagi a Eugenio Montale, Nobel per la letteratura
«È ancora possibile la poesia? In un mondo nel quale il benessere è assimilabile alla disperazione e l’arte, ormai diventata bene di consumo, ha perso la sua essenza primaria?». Questo chiede Eugenio Montale il 12 dicembre 1975 all’Accademia di Svezia, il giorno in cui riceve il premio Nobel per la Letteratura. Dalla sua stanza Montale vede… Continue Reading
Commenti recenti