La creazione di Herbert ha svolto un ruolo essenziale nel rinnovamento della poesia, alla ricerca di nuovi modi di descrivere la drammatica situazione dell’uomo moderno. Sensibile ai conflitti morali della nostra epoca, essa si serve spesso della metafora e della parabola, ricorrendo alla mitologia, alle opere d’arte, ai fenomeni naturali, ai personaggi storici e letterari… Continue Reading
“Rovigo” Una poesia di Zbigniev Herbert letta da Adam Zagajevski. Traduzione di Andrea Ceccherelli e Alessandro Niero
Nel 2007, in occasione di un colloquio organizzato a Padova sul rapporto tra gli scrittori e il Veneto, il poeta polacco Adam Zagajewski, presente tra gli ospiti, ha fornito un penetrante commento di questa poesia di Zbigniew Herbert. “Rovigo” è il titolo di questa poesia e dell’ intera raccolta che è stata tradotta in italiano… Continue Reading
Una poesia di Zbigniev Herbert letta da Giorgio Linguaglossa
Anche di questa poesia di Herbert tenterò una parafrasi commento. Leggiamo i primi tre versi della poesia che riporto, per comodità del lettore, integralmente: Orologio rosso Le lancette indicano le due direzioni del tempo. Ieri soffiava il vento del nord. Un vento che avevo già incontrato. «Buongiorno Maestà». Lentamente la porta si è aperta. Ho… Continue Reading
Commenti recenti