Poeta, drammaturgo, novelliere e saggista, Tadeusz Różewicz – da qualcuno definito “specchio e sismografo della realtà contemporanea” – è senza dubbio il più illustre scrittore polacco della generazione cui la guerra tolse la prima giovinezza. E’ nato il 9 ottobre 1921 a Radomsko. Durante il periodo dell’occupazione si mantenne dando lezioni private e lavorando saltuariamente come operaio… Continue Reading
I MAESTRI: Wislawa Szymborska, scelta da Silvana Baroni
PRIMA DEL VIAGGIO Di lui si dice: spazio. È facile definirlo con questa sola parola, assai più difficile con molte. Al tempo stesso vuoto e pieno di ogni cosa? Chiuso ermeticamente, benché aperto, dato che nulla può sfuggire ad esso? Dilatato all’infinito? Ma se ha un fine, con cosa, diamine, confina? Sì, sì, d’accordo. Ma… Continue Reading
Commenti recenti