Fuori di chiave, pubblicata nel 1912, rappresenta il momento più alto del canto pirandelliano. A monte della raccolta dobbiamo porre la poetica de L’umorismo (1908) che riflette il chiarimento interiore intervenuto in Pirandello. La poetica dell’umorismo costituisce infatti il supporto delle liriche di Fuori di chiave e in particolare della prima poesia Preludio orchestrale, metafora… Continue Reading
Commenti recenti