Sfuggito alla reazione borbonica, successiva al fallimento della rivoluzione napoletana del 1799, Francesco Lomonaco sarebbe entrato in dialettico confronto con i grandi della cultura nazionale, assolvendo al notevole compito di portare a conoscenza degli intellettuali del Nord lo storicismo di Giambattista Vico e tutti i fertili stimoli della cultura napoletana. Sarebbe perciò diventato importante nella… Continue Reading
Giovanni Paisiello, genio musicale tarantino, di Augusto Benemeglio
1. Un genio al pari di Beethoven Giovanni Paisiello non è solo il maggior rappresentante della cosiddetta opera buffa, ma è un genio al pari di Beethoven! Parola di Paolo Isotta, critico musicale del Corriere della Sera. Ed è proprio in omaggio a questo genio della musica , nato a Taranto nel 1740 , che… Continue Reading
Commenti recenti