Il problema della poesia italiana di questi ultimi tre/quattro decenni è sempre quello, non è cambiato. Fin quando i poeti italiani penseranno di fare poesia con i commenti ironici, i fraseggi post-patafisici, il bon ton, il maledettismo, la performance, la pièce teatrale, la poesia giocosa, etc. non faranno altro che letteratura di seconda e terza… Continue Reading
Tre poesie di Giuseppe Manitta dalla silloge inedita “Gli occhi non possono morire”
SUL BREVIARIO DI OTT Il sudore graffia l’effige di Lidwina sul Breviario di Ott. Il calendario è bianco, polvere di paglia brucia il boccale del contadino, l’asina nutre le mosche e la massaia governa lucertole al sole, gli spilloni tra le mani e i pomodori. Dietro la collina di Rocco l’asfalto ha catturato le gambe… Continue Reading
Commenti recenti