(articolo già apparso sul blog moltinpoesia.wordpress.com nel 2012) Vorrei iniziare con un riferimento ad Adorno tratto da Dialettica negativa, e precisamente nel capitolo dove il filosofo tedesco dichiara che dopo Auschwitz un sentire si oppone a ciò che prima del genocidio si esprimeva tramite il senso. E aggiungeva che nessuna parola con tono pontificante, quand’anche… Continue Reading
“I quanti del suicidio” di Helle Busacca letti da Giorgio Linguaglossa
Helle Busacca I quanti del suicidio Elliot, Roma, pp.330 € 18.70 Helle Busacca (1915-1996) nasce in una famiglia agiata di San Piero Patti, in provincia di Messina, dopo aver trascorso parte della sua giovinezza nel paese natale, Helle si trasferì a Bergamo e successivamente a Milano insieme ai genitori. Laureata in Lettere Classiche presso la… Continue Reading
Commenti recenti