Via Toscanella Rosai dipinge la strada dallo studio di pittore finestre strette, feritoie aperte sul silenzio delle case, sui muri di rosa e di giallo sul mistero oltre la svolta. Una zingara raggiunge il Giullare, racconta dei misteri scoperti prima della svolta di via Toscanella, i morsi della miseria, le ore nere del fascismo… Continue Reading
Tre poesie di Leonardo Sinisgalli: “LUCANIA”; “EPIGRAFE”; “A MIO PADRE”, nota di Carlo Bo
La sua collocazione abituale è quella della poesia degli anni trenta, fra Ungaretti e l’ermetismo. C’è del vero in questa indicazione, soprattutto se la sfruttiamo nel senso giusto: quello della sua particolare presenza o meglio della sua natura di isolato. Sinisgalli non è uno scrittore di professione, viene dagli studi scientifici, ha prediletto per un… Continue Reading
“Amanti uccisi da una pernice” da “Poemas en prosa” di Federico García Lorca
AMANTI UCCISI DA UNA PERNICE Omaggio a Guy de Maupassant — Quei due lo hanno voluto — mi disse la loro madre. — Tutt’e due? Non è possibile, signora — dissi. — Lei ha troppo temperamento e alla sua età si sa tutto. — Taccia, Luciano, stia zitto. No, no. Luciano, no. — Per sopportare… Continue Reading
Commenti recenti