[…] Intanto piove ad Itaca – struggente visione di un ritorno che priva Odisseo di ogni speranza di incontri felici; nella mappa che lui stesso ha disegnato, lo scoglio dell’isola è freddo, umido: su Itaca piove. La domanda rimane perciò sospesa: tutte le carte che l’hanno orientato fino alla sua amata isola che destino gli… Continue Reading
Jean Baptiste Cerlogne, “Lo tsemin de fer”, (La ferrovia), di Roberto Taioli
Jean Baptiste Cerlogne nasce nel 1826 a Saint-Nicolas (Aosta) ed è considerato il più importante e rappresentativo poeta patoisant valdostano. Proprio negli anni del soggiorno a Saint Jacques lavorò intensamente all’elaborazione del dizionario e della grammatica in lingua franco provenzale. Il poemetto, riproposto nella traduzione di Marco Gal, originariamente scritto in patois, risale al 1886,… Continue Reading
Commenti recenti