Recentemente scomparso, Guido Ceronetti ha lasciato un vuoto incolmabile nella cultura italiana e non solo in quella. Uomo, schivo, a volte scontroso, sempre controcorrente, mai abbagliato dalle scorribande effimere delle mode, coerente ad un progetto di scrittura, alta, Grande appassionato dei classici latini, ne rese lo spirito poetico fuori dalla griglia della lettura filologica, enucleando… Continue Reading
Furio Durando traduce “A Mecenate” (Odi, I, 1) di Quinto Orazio Flacco
ODE I Maecenas atavis edite regibus, o et praesidium et dulce decus meum, sunt quos curriculo pulverem Olympicum collegisse iuvat metaque fervidis evitata rotis palmaque nobilis terrarum dominos evehit ad deos; hunc, si mobilium turba Quiritium certat tergeminis tollere honoribus; illum, si proprio condidit horreo quicquid de Libycis verritur areis. Gaudentem patrios findere sarculo agros… Continue Reading
Cinque poesie di Alberto Accorsi da “Odì”, CFR edizioni – 2014
“E’ la ricerca dell’individuo, quella che tenta Accorsi, di chi si realizza come animale sociale soltanto a patto di declinarsi nel suo esserci per e con l’Altro. In tale quadro risulta irrinunciabile l’impatto con il mondo e la lettura dei fatti che accadono squarciando il velo di una realtà fruibile soltanto su piani di conoscenza… Continue Reading
Commenti recenti