Tre capolavori di Fabrizio De André: La guerra di Piero,Via del Campo, Bocca di Rosa

Fabrizio De André nasce a Genova nel 1940. Fortemente influenzato dal cantautore francese Georges Brassens, suonò dapprima jazz con Mario De Santis e Luigi Tenco, incidendo a diciotto anni Nuvole barocche, suo disco d’esordio, ma il successo arrivò solo più tardi con la Canzone di Marinella, lanciata nel 1965 da Mina. Da allora sono seguiti… Continue Reading


Luigi Tenco, il cantautore melanconico

Cinquant’anni fa, nella notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967, nella stanza 219 dell’hotel Savoy, Luigi Tenco muore suicida dopo essersi esibito nella seconda serata del Festival di Sanremo con la canzone Ciao amore,  ciao. Lascia un un biglietto con su scritto:  “Ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato cinque… Continue Reading